Consulenza e Sostegno Psicologico
La Consulenza e il Sostegno psicologico sono interventi non terapeutici finalizzati ad orientare, promuovere e sostenere le potenzialità della persona, aiutando a reperire strategie idonee alla risoluzione delle problematiche incontrate. Risultano utili laddove non venga riscontrato un disturbo psicologico, ma una specifica difficoltà quotidiana (una situazione critica, problemi relazionali, un lutto, un cambiamento di vita).

La Consulenza psicologica consiste in un intervento breve (generalmente di pochi colloqui) che può rivolgersi a una singola persona, o alla coppia, o alla famiglia. In questo ambito, generalmente, vengono affrontati temi legati a difficoltà temporanee, a disturbi di lieve entità o a disagio nelle relazioni ed ha molto spesso un carattere essenzialmente informativo.
Il Sostegno Psicologico è un intervento non terapeutico rivolto a persone che vivono un momento di disagio o crisi personale, ma che non presentano sintomi rilevanti o comunque un quadro clinico tale da necessitare di intervento psicoterapeutico.
Può essere effettuato individualmente o in gruppo, quando più persone condividono le stesse difficoltà o un’identica situazione personale: include infatti percorsi di sostegno a momenti di cambiamento che non necessariamente implicano difficoltà.